Attività proposta ai bambini di Skizzo che è uno dei progetti per cui lavoro, al quale partecipa un gruppo di bambini anche con disabilità. E' bastato pochissimo. Sono stati tutti felici e il lavoro è risultato interessante. Bravi!
dentro c'è acqua (messa alla fine) paillettes,brillantini, ritagli di acetati colorati ( vanno bene anche pezzettini di copertine di quaderni colorate),pezzetti di tulle, disegni fatti con pennarelli indelebili su cellophan ( o acetato), paglietta recuperata dai cesti di natale. Per colorare l'acqua puoi aggiungere un pezzetto di carta velina colorata ( piccolo altrimenti diventa troppo colorata e non si vede niente).. poi ovviamente si può provare a fare esperimenti. E' un'attività che va bene già con bimbi piccoli ( due/tre anni).. Poi piace fino all'età adulta!! AHAHHA! ciao e alla prossima. Ce
Nella cassettiera ci sono: immagini di "piccole" cose e "piccole" illustrazioni mie, lavori artistici (qualche volta soltanto), spunti per laboratori e percorsi creativi con bambini e non solo, curiosità interessanti che mi hanno stupito nei miei vagabondaggi reali e virtuali... ciao a tutti
"Guardava quelle città di cavi, tralicci, binari, pietre, asfalto malandato, antenne e parabole, cancelli e grate. Le guardava e le lasciava, accuratamente e con metodo, oltre la soglia dei suoi pensieri.
Si ritagliava una culla piccola piccola nella quale rigirarsi e covare qualche pensiero gentile e le piccole idee, appena nate.
E allora, con leggiadria, i fili elettrici che tagliavano un cielo perfetto senza rimorsi, diventavano percorsi leggeri di matita a scrivere storie nuove.
E allora le crepe dell'asfalto ( buchi e voragini, qua e là) erano rughe sulla faccia della strada.
E allora i cancelli si aprivano su giardini improvvisamente pubblici e le parabole carpivano segnali di universi mitici.
E lo spazio si rigirava, come stiracchiandosi, come quando ci si sveglia se si ha dormito bene, e rilassato com'era, mostrava la faccia serena che da tanto tutti si aspettavano"
Ricetta
Ritrovare un vestito smesso che ti era piaciuto tanto
che a sentir bene è morbido come l'estate,
che ad annusare sa di cocomero e gelsomino,
che ad ascoltare fruscia come una farfalla notturna,
che ad assaggiare,
sa del rossetto che avevi quella sera
del sudore leggero che traspiravi,
dell'umore che eri.
Raccogliere sassi con le righe a pallini, a puntini, a trattini
Raccogliere rametti, muschio,
bacche secche e fresche,
scorticarle per guardare cosa c'è dentro.
Andare a caccia di cacche di cane sui marciapiedi, contarle.
Appostarsi per vedere se qualcuno le pesta.
Guardare come le donne si truccano.
Come le rughe si rannicchiano ai lati degli occhi
come si soffermano intorno alla bocca.
Osservare le perline di sudore sulle narici di un bambino.
Verificare se negli occhi, nell'iride, ci sono graffi di colore
impensati
Se la signora ha un buchino nella calza
e come la pelle sia trattenuta in esso.
Aspettare e ascoltare il suono dei tacchi nel corridoio dell'ospedale, degli uffici.
Osservare il caffè che deborda dal bicchierino
vedere le mani che si macchiano e si profumano.
Quindi
Ogni ricordo che viene a galla trattenerlo ( con un retino?)Trattenerlo e inumidirlo per tenerlo fresco.
Poi costruirci un senso intorno
e vedere se nasce un'idea.
Sono atelierista da molti anni. Accompagno grandi e piccoli nelle loro esplorazioni e sperimentazioni creative. Detesto il concetto di lavoretto e le schede da colorare.
thai carrot ginger soup
-
I made this last night, and it's my new favorite soup. Topping it off with
fresh radish sprouts made this root puree feel fresh and springy, too. I
didn...
Nuishu Identity
-
Diseño de identidad corporativa para la tienda online y marca Nuishu: logo,
diseño de totebags, tarjetas de visita, papelería, etc.
///Identity desig...
4 commenti:
Bello, mi piace molto!!!!!!!
E' bellissimo!!! Ma cosa c'è dentro?
dentro c'è acqua (messa alla fine) paillettes,brillantini, ritagli di acetati colorati ( vanno bene anche pezzettini di copertine di quaderni colorate),pezzetti di tulle, disegni fatti con pennarelli indelebili su cellophan ( o acetato), paglietta recuperata dai cesti di natale.
Per colorare l'acqua puoi aggiungere un pezzetto di carta velina colorata ( piccolo altrimenti diventa troppo colorata e non si vede niente).. poi ovviamente si può provare a fare esperimenti. E' un'attività che va bene già con bimbi piccoli ( due/tre anni).. Poi piace fino all'età adulta!! AHAHHA! ciao e alla prossima. Ce
grazie!!! ti ruberò questa idea meravigliosa... e anche tutte le altre!!!
Posta un commento